
Segreteria OAPPC
Corso on-line (e-learning sincrono) | KERKYTHEA -RENDERING PER SKETCHUP- LA RAPPRESENTAZIONE FOTOREALISTICA DELLO SPAZIO
![]() |
L’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con MF Architetti (Milano), organizza il corso on-line (e-learning sincrono): “KERKYTHEA -RENDERING PER SKETCHUP- LA RAPPRESENTAZIONE FOTOREALISTICA DELLO SPAZIO".
SEDE: Piattaforma Moodle
DATA: Dal 26/01/2016 al 09/02/2016
DATA SCADENZA ISCRIZIONE: 19/01/2016
Informazioni e iscrizione al seguente link diretto: http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?1=1&id=456&ordine=BL |
NOTIZIE 31 | 15
INDICE
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE ALBO E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/15, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 24/12/15 AL 06/01/16
C.F.S. BL | SEMINARIO "L'UTILIZZO DEI DRONI NEI RILIEVI IN INGEGNERIA E NELLA GESTIONE DEI LAVORI EDILI", SEDICO 18/12/15
IM@TERIA | CORSO E-LEARNING ASINCRONO "LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE IN BIM"
___
OAPPC BL | DOMANDA CANCELLAZIONE ALBO E DISDETTA BIM-SIT ENTRO 31/12/15, CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA DAL 24/12/15 AL 06/01/16
Si informano tutti gli iscritti che le domande di cancellazione dall'Albo, al fine di non pagare la quota 2016, dovranno tassativamente pervenire alla segreteria dell'Ordine in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2015. La modulistica è reperibile anche sul sito dell'Ordine al link: http://www.architettibelluno.it/images/Domanda_di_cancellazione_OAPPCBL.pdf.
Stessa scadenza del 31/12/2015 per chi desiderasse rinunciare per il 2016 al servizio in convenzione con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave per l'accesso al Sistema Informativo Territoriale Inter Comunale (S.I.T.I.C.) con quota annuale di € 25,00 da versare entro il 31 gennaio di ogni anno.
Infine, si comunica che la segreteria rimarrà chiusa per le festività natalizie a partire da giovedì 24 dicembre fino a mercoledì 6 gennaio 2016. Riaprirà regolarmente giovedì 7 gennaio 2016.
___
C.F.S. BL | SEMINARIO "L'UTILIZZO DEI DRONI NEI RILIEVI IN INGEGNERIA E NELLA GESTIONE DEI LAVORI EDILI", SEDICO 18/12/15
Il C.F.S. Centro per la formazione e la sicurezza di Belluno organizza il seminario: "L'utilizzo dei droni nei rilievi in ingegneria e nella gestione dei lavori edili" che si terrà venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 15.00 presso la sede del C.F.S. di Belluno (Scuola edile), in Via Stadio 11/A a Sedico (BL).
Non è previsto il riconoscimento di CFP. In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: SeminarioWEB.jpg
___
IM@TERIA | CORSO E-LEARNING ASINCRONO "LE POTENZIALITÀ DELLA PROGETTAZIONE IN BIM"
L'Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia ha inserito nella piattaforma Im@teria l'evento dal titolo "Le potenzialità della progettazione in BIM" fruibile gratuitamente in modalità e-learning asincrono, derivato da un seminario condotto dal Prof. Ezio Arlati del Politecnico di Milano.
L'evento dà diritto a CFP 6 e sarà disponibile fino al 31.01.2016 con un numero di posti limitati.
NOTIZIE 30 | 15
INDICE
REGIONE VENETO | WORKSHOP "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?", VENEZIA 03/12/15
ORDINE DOTTORI AGRONOMI-FORESTALI BL | INCONTRO "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO...", BELLUNO 04/12/15
FATV | WORKSHOP "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", TREVISO 15/12/15
IUAV | 5° EDIZIONE MASTER "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI"
___
REGIONE VENETO | WORKSHOP "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?", VENEZIA 03/12/15
La Regione Veneto, Dipartimento Territorio Settore Urbanistica, organizza un workshop sul tema "QUALE FUTURO PER IL PIANO CASA?" che si svolgerà giovedì 3 dicembre p.v. dalle ore 9 presso il Palazzo Grandi Stazioni nella Sala Conferenze 2°piano, Fondamenta Santa Lucia-Cannaregio 23 a Venezia.
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: LocandinaTTP-PianoCasa.pdf
___
ORDINE DOTTORI AGRONOMI-FORESTALI BL | INCONTRO "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO...", BELLUNO 04/12/15
L'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Belluno organizza un incontro sul tema "IL CLIMA CHE CAMBIA - RIPERCUSSIONI SUL TERRITORIO: COLATE DETRITICHE - SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI - PIOGGE INTENSE E FENOMENI VALANGHIVI" che si svolgerà venerdì 4 dicembre p.v. dalle ore 8.45 alle ore 12.45 presso la Sala convegni COA del Corpo Forestale dello Stato, in via Caduti 14 settembre 1944 n.30 (zona aeroporto) a Belluno.
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato: depliant_corso_clima.pdf
___
FATV | WORKSHOP "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", TREVISO 15/12/15
La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza un workshop su "IL NUOVO RUOLO DEL PROFESSIONISTA NEL TEAM DI GARA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLE MIGLIORIE D'OFFERTA", che si terrà il giorno 15 dicembre 2015 dalle ore 14 alle ore 18 presso la Sala Convegni-sede distaccata Ordine Architetti PPC di Treviso, Viale IV Novembre 85 (centro commerciale Fiera, 1° piano).
Iscrizioni: entro mercoledì 9 dicembre 2015 al link www.fondazionearchitettitreviso.it cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
Quota di partecipazione: € 25,00+IVA 22%.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.
Allegato: Locandina_Workshop_TEAM GARE_def3.pdf
___
IUAV | 5° EDIZIONE MASTER "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI"
Per gli interessati, si allega il volantino della prossima edizione del master in "PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILI" organizzato dall'Università Iuav di Venezia, con scadenza domande di ammissione 10/12/2015 e inizio corsi a gennaio 2016.
Allegato: flyer iuav 2016-10.jpg
NOTIZIE DAL CNAPPC 15_2015
Circolare n. 157 Prot.4240 del 19/11/2015
Informativa firma accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali.
Allegato 1: 4240_15 Circolare n. 157 - Informativa firma accordo quadro RPT-FCA .pdf
Allegato 2: 4240_15 All.to 1 - informativa firma accordo quadro RPT - FCA.pdf
QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2016 E DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2015
QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2016
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine, nella seduta dell’11.11.2015, ha deliberato di mantenere invariata la quota di iscrizione per l’anno 2016 pari a € 300,00.
Per i neoiscritti la quota, per i primi tre anni di iscrizione, è ridotta a € 210,00 purché la prima iscrizione non risulti precedente al 01.01.2014 e l’iscritto sia nato successivamente al 31.12.1981.
Il Consiglio stabilisce, inoltre, che se l’iscrizione avviene dopo il 30.06.2016, la quota per il primo anno viene ulteriormente ridotta a € 120,00 (under 35) e € 180,00 (over 35).
Farà fede la data della delibera della seduta di Consiglio in cui verrà consegnato il timbro all’iscritto.
Viene confermata l’esenzione totale della quota per le neo-mamme nell’anno successivo a quello della nascita e anche in caso di adozione. Le colleghe iscritte che vorranno avvalersi di questa agevolazione dovranno presentare richiesta alla segreteria, corredandola con il certificato di nascita (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/modulistica/iscrizione/Domanda_esenzione_quota_per_maternita.pdf).
La gestione delle quote avverrà mediante il pacchetto PRISMA di Poste Italiane.
Eccezionalmente, visto il ritardato recapito dei bollettini precompilati di Poste Italiane, la scadenza per il pagamento è fissata al 20.04.2016
Allegato: lettera pagamento quota 2016
DOMANDA DI CANCELLAZIONE ENTRO 31/12/2015
Coloro i quali intendessero richiedere la cancellazione dall’Albo, al fine di non pagare la quota 2016, dovranno tassativamente inviare la domanda di cancellazione in marca da bollo da € 16,00 unitamente al gommino del timbro entro il 31 dicembre 2015 alla segreteria dell’Ordine (modulistica http://www.architettibelluno.it/images/Domanda_di_cancellazione_OAPPCBL.pdf).
7° EDIZIONE BIENNALE INTERNAZIONALE “BARBARA CAPPOCHIN” dal 7 al 9 dicembre 2015 a Cortina d’Ampezzo (BL)
![]() |
Conferenze:
"vincitori e menzioni Premio Barbara Cappochin edizione 2015" | 07/12/15 15:15-17:30 2 cfp
“Rigenerare le città per tutelare il territorio – Esperienze Europee a confronto” | 08/12/15 15:15-19:15 4 CFP
URBANMETA presenta “Il contributo di URBANMETA ai Progetti di Legge della Regione del Veneto in materia di contenimento del consumo di suolo e di rigenerazione urbana” | 09/12/15 9:30-13:30 4 CFP
Sede: Centro Congressi Alexander Girardi Hall, via Marangoi 1 - Cortina d’Ampezzo (BL)
Link iscrizione eventi FRONTALI: http://architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi
Link iscrizione eventi del 7 e 8 dicembre IN STREAMING (WEBINAR): Iscrizione portale Xclima: https://europe.xclima.com/joinus Accesso portale Xclima (per utenti già registrati): https://europe.xclima.com
|
NOTIZIE 29 | 15
INDICE
RIVISTA L'ARCHITETTO | NOVEMBRE 2015: ARTICOLO A CURA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO SACCHET
CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO "DIRITTO TURISTICO IN MONTAGNA", BELLUNO 20/11/15
COMUNE DI FELTRE_U.O. EDILIZIA PRIVATA | PRESENTAZIONE N° 1 COPIA DIGITALE PRATICHE EDILIZIE DAL 01/01/2016
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
___
RIVISTA L'ARCHITETTO | NOVEMBRE 2015: ARTICOLO A CURA DEL PRESIDENTE ALESSANDRO SACCHET
È disponibile il nuovo numero de L'Architetto, mensile digitale gratuito del Consiglio Nazionale Architetti PPC, concepito per essere letto su tablet (scaricando l'app dedicata dagli store Apple e Android) o dal web all'indirizzo www.larchitetto.it.
Si segnala l'articolo: "Cambiare in un mondo che cambia" di Alessandro Sacchet, Presidente del nostro Ordine, che viene così sintetizzato "L'Ordine degli architetti di Belluno sviluppa un nuovo dialogo con la professione e il territorio attraverso importanti ed efficaci iniziative".
Per la lettura dell'articolo si rimanda al link:
http://magazine.larchitetto.it/novembre-2015/gli-argomenti/la-professione-di-architetto/professione-sul-territorio.html
___
CENTRO STUDI BELLUNESE | CONVEGNO "DIRITTO TURISTICO IN MONTAGNA", BELLUNO 20/11/15
Il Centro Studi Bellunese organizza un convegno sul tema "DIRITTO TURISTICO IN MONTAGNA" che si svolgerà venerdì 20/11/15 alle ore 17:30 presso la Sala degli Affreschi dell'Amministrazione Provinciale di Belluno - Via S. Andrea, 5. Interverranno l'avv. Ivone Cacciavillani e l'avv. Erminio Mazzucco e con l'occasione verrà presentato un libro a tema. Non è previsto il riconoscimento di CFP.
In allegato il volantino con la scheda di iscrizione (da effettuarsi obbligatoriamente entro mercoledì 18/11/15).
Allegato: 20_11_15_ DIRITTO TURISTICO IN MONTAGNA.pdf
___
COMUNE DI FELTRE_U.O. EDILIZIA PRIVATA | PRESENTAZIONE N° 1 COPIA DIGITALE PRATICHE EDILIZIE DAL 01/01/2016
In data 28/10/2015 è pervenuto dal Comune di Feltre U.O. Edilizia Privata l'avviso riportato in allegato, relativo alla seguente disposizione: "Dal 1° gennaio 2016 una delle copie degli elaborati allegati alle pratiche edilizie dovrà essere presentata su supporto digitale firmato digitalmente" i cui requisiti sono anch'essi contenuti nell'avviso allegato.
Allegato: AVVISO_COPIA_DIGITALE.pdf
___
SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI
Si trasmette in allegato la circolare n.23/2015 "Ddl legge di stabilità 2016" redatta dallo Studio Associato Perissinotto Lacedelli.
Allegato: CIRCOLARE 23-2015.pdf
NOTIZIE DAL CNAPPC 14_2015
Circolare n. 144 Prot.3957 del 27/10/2015
Questionario Osservatorio Professione Architetto CNAPPC-CRESME
Allegato 1: 3957_15 Circolare 144 - Questionario Cresme.pdf
Allegato 2: 3957_15 All1 Questionario 2015.pdf
Allegato 3: 3957_15 All2 -Target campioni territoriali.pdf
Allegato 4: 3957_15 All3 - Indice rapporto provinciale Cresme.pdf
REGIONE VENETO – UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO
Comunicazione esito estrazione pratiche depositate nel mese di OTTOBRE 2015: in allegato il verbale di estrazione e l'elenco delle pratiche in oggetto.
Corso di aggiornamento professionale: LA PROGETTAZIONE CLIMATICAMENTE CONSAPEVOLE
|
||