NOTIZIE
CONVEGNO – RISCALDAMENTO CON BIOMASSE LEGNOSEVenerdì 02 dicembre 2011 – ore 20:00 si terrà il convegno “Legnoenergia. Dal bosco energia calore e benessere”, presso la Sala Congressi del Municipio di Zoldo Alto. L’incontro, organizzato dalle amministrazioni dei Comuni di Forno di Zoldo e di Zoldo Alto in collaborazione con l’AIEL ed alcune aziende produttrici di sistemi per il riscaldamento con biomasse legnose, vuole presentare una prima valutazione sull’argomento della filiera Legno-Energia. |
CONFERENZA – CONOSCERE IL LEGNO: UNA RISORSA DA UTILIZZAREVenerdì 27 gennaio 2012 – ore 10:00-12:00 si terrà presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Egidio Forcellini”, in Via Cristoforo Colombo, 18 a Feltre la conferenza “Conoscere il legno: una risorsa da utilizzare”, con relatore Angelo Funes Nova, uno dei massimi esperti del legno a livello nazionale. L'incontro è gratuito ed aperto a tutti. |
STAGE BURGENLAD STIRIA 11.12.13 MAGGIO 2012Si trasmettono in allegato il programma e le note operative per partecipare allo stage Burgenldand/Stiria 11.12.13 maggio 2012 organizzato da ArchForumBelluno. L'iscrizione dovrà essere fatta inviando il modulo online che trovate al seguente indirizzo: https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFdJbDItV0tURXI3VkZNeWVMaDRKOVE6MQ#gid=0
Si ricorda che va inviato un modulo per ogni iscritto compilando tutti i campi obbligatori e cliccando su "invia". Fa fede dell'avvenuta iscrizione il riscontro del versamento presso l'Istituto bancario di riferimento. |
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTIIl Consiglio dell'Ordine ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria degli iscritti venerdì 30 marzo 2012 - ore 17.00 presso il Park Hotel Villa Carpenada in Via Mier 158 a Belluno.
Al termine dell’Assemblea si terrà la cena presso il Ristorante Lorenzo III dell’Hotel Villa Carpenada (contributo € 15,00). È necessario confermare la presenza in segreteria entro martedì 27 marzo 2012, telefonicamente 0437 950270 o tramite mail architettibelluno@archiworld.it |
CORSO – ILLUMINOTECNICA | LUCE NEI LUOGHI DI LAVOROLa Fondazione Architetti della Provincia di Treviso in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Treviso promuove un corso che ha per tema: “Luce per uffici, comunicazione, educazione e scienza, industria e tecnica – comunicare e motivare”. L’obiettivo del corso è di sensibilizzare il professionista sull’importanza della corretta illuminazione di ambienti nei quali trascorriamo un elevato numero di ore ogni giorno. Già numerosi studi condotti a livello internazionale hanno dato conferma che un ambiente confortevole, ben progettato, piacevole e soprattutto ben illuminato, migliora le condizioni psicofisiche del lavoratore e di conseguenza la qualità del suo operato. Per poter iscriversi al corso sono necessarie delle conoscenze specifiche dei principi dell’illuminotecnica di base: grandezze fotometriche fondamentali , fenomenologia della visione, colore. Il corso prevede tre incontri di 5 ore ciascuno. La partecipazione al corso è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria. L’iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre venerdì 24 febbraio 2012, pertanto si prega di compilare l’apposita scheda sotto riportata e inviarla al fax 0422 575118 o all’e-mail segreteria@fatv.it. E’ previsto un numero massimo di 40 partecipanti. La quota di adesione è di € 180,00 più iva 21% e comprende i materiali forniti dai relatori del corso, il materiale di cancelleria, l’attestato di frequenza e il coffee-break. |